 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Ricercate il Vostro cognome nel nostro database on-line:
Attualmente abbiamo classificato oltre 32.000 cognomi ai quali fu
concesso l'uso dell'arme gentilizia. Per scoprire se il Vostro cognome
un tempo ha goduto di nobiltà, potete effettuare gratuitamente e senza
nessun impegno di acquisto la Vostra ricerca araldica nel nostro database. NS
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NOBILIUM
La ricerca araldica denominata "Nobilium" si presenta stampata su due preziose carte pergamene vegetali in formato A4, che riportano: una le notizie storiche repertate nei nostri archivi, la descrizione araldica dello stemma ed i titoli e numeri di pagina delle fonti letterarie utilizzate al fine della ricerca; l'altra con l'antico stemma a colori della Casata a piena pagina. Le due pergamene sono racchiuse in una elegante cartellina in cartoncino che misura aperta 50 X 35 cm.
EURO 149,00 spedizione compresa
|
|
MONOGRAFIA
La ricerca denominata "Monografia" è un'opera unica e completa, un volume da conservare e tramandare alle generazioni future. Ricerca Storica Araldica Nobiliare della Casata. Accurata descrizione del titolo nobiliare concesso - Accurata e fedele ricostruzione dello stemma a colori Trascrizione delle notizie storiche che hanno dato lustro alla Casata Copia di tutte le fonti letterarie utilizzate al fine della ricerca
EURO 299,00 spedizione compresa |
|
STEMMA
Lo Stemma della Casata in grande formato (42 X 30 cm.) stampato a colori su una preziosa carta pergamena vegetale. Fedele ricostruzione eseguita dai nostri abili miniaturisti, rispettando le ferree regole della disciplina "araldica". A riprova del bello e del vero, troveremo citato al di sotto del cartiglio che contiene il cognome, il titolo della fonte letteraria utilizzata per la ricostruzione dello stemma.
EURO 99,00 spedizione compresa |
|
 |
 |
 |
 |
"L'Albero del Ricordo" un omaggio dell'Archivio Storico Araldico Italiano
Il nostro principale obiettivo, per quanto possiamo, è quello di mantenere vivo in ognuno di noi il ricordo delle nostre radici. Mi confronto quotidianamente con giovani e meno giovani, persone interessate alla genealogia, alla scienza araldica, ma quando pongo la domanda "quando è nato tuo nonno?", pochi sanno rispondermi. Col passare degli anni, s'accresce di giorno in giorno il numero di coloro che desiderano conoscere il proprio passato, le gesta e le glorie dei loro avi, non a torto, Cicerone, famoso per antica sapienza, lasciò detto:“Non conoscere ciò che accadde prima che nascessimo, è come rimanere sempre fanciulli”. "L'Albero del Ricordo" è un piccolo inizio, per lasciare traccia di noi e di quelli prima di noi. Bruno Ronco |
|
 |
Informazioni e Contatti
Tel. Milano +39-02/45.073.422 - +39-02/30.31.26.733 - Tel. Roma +39-06/99.291.422 - +39-06/91.65.03.250
Tel. Monza +39-039/89.43.246 |
 |